Come molte tendenze anche quella del photo booth è presa in prestito dall’America ed ormai si è affermata anche da noi come un grande classico. Letteralmente photo booth significa “cabina fotografica” infatti l’idea originale nasce dalle foto tessera che vengono fatte nelle cabine che troviamo in strada. Per allestire un photo booth oggi si può …
Addio al nubilato, tra avventura, relax, shopping e chiacchiere
L’addio al nubilato è la festa organizzata in onore della sposa nei giorni che precedono il matrimonio per celebrare appunto, gli ultimi giorni da nubile. Per organizzare un addio al nubilato ben riuscito bisogna innanzitutto tener conto dei gusti della sposa e pensare a tutti i particolari: dal cibo all’intrattenimento, senza lasciare nulla al caso. …
La musica per il matrimonio: dalla marcia nuziale fino alla disco.
La musica del giorno del matrimonio viene spesso erroneamente considerata un dettaglio secondario e spesso ci si ritrova proprio in vista del matrimonio a decidere il tipo di accompagnamento. Eppure la musica è un elemento che accompagna molti momenti importanti della vita e porta alla luce profonde emozioni, allora perché non costruire una perfetta cornice …
La timeline del matrimonio
Per arrivare riposati e rilassati al giorno del matrimonio è importante seguire una timeline precisa che scandisca le cose da fare nei mesi che precedono il grande giorno. Organizzare un matrimonio è una cosa complessa e non priva di piccole e grandi insidie anche a causa del grande numero di variabili e componenti che entrano in …
La fede nuziale, un gioiello per sempre.
La fede è il simbolo stesso del matrimonio, è l’anello che ogni giorno ricorda a chi lo indossa non solo un giorno speciale ma anche la scelta di un cammino comune. La sua origine è antichissima infatti già in epoca barbarica si era soliti sugellare una promessa d’amore scambiandosi un anello come segno di fedeltà. …
Scegliere tra placé o buffet per il ricevimento di nozze
Diceva Anthelme Brillant-Savarin, celebre politico e gastronomo francese del XVIII secolo, che “invitare qualcuno a pranzo significa occuparsi della sua felicità finché sarà sotto il nostro tetto”. Questa frase, già di per sé sibillina, suona ancora più autorevole se applicata al banchetto di nozze, un momento in cui prendersi cura, coccolare gli ospiti e lasciare …
Quando, come e perché scegliere una wedding planner
Partiamo con il capire chi è e cosa fa una wedding planner. La wedding planner è l’organizzatrice materiale del matrimonio, colei che ricerca i fornitori e gestisce il budget, che assiste gli sposi e coordina tutti gli allestimenti il giorno dell’evento. Il wedding designer è invece il direttore artistico dell’evento. Colui che studia la scenografia …
La perfetta mise en place tra bon ton e tendenze
Mise en place è un’espressione francese che indica la disposizione di tutto ciò che è necessario per apparecchiare la tavola. La mise en place ha due funzioni: una pratica ed una estetica. Quella pratica permette ai commensali di consumare un pasto comodamente, in fin dei conti tavoli, sedie, posate e tovagliato servono proprio a questo. …
La sposa del 2016. La mia selezione degli abiti più belli.
Le tendenze per la moda sposa sono dettate da un appuntamento molto importante: il New York Bridal Show. Una tre giorni di sfilate che decreta le tendenze, le suggestioni ed i must per la stagione a venire. Giorni in cui si concentrano decine di defilé degli stilisti più famosi a livello mondiale e che io seguo …
Il dress code per lo sposo
Sebbene il giorno del matrimonio tutti gli occhi siano puntati sulla sposa che sceglie spesso abiti principeschi, sontuosi e ricchi di dettagli, lo sposo è l’altra metà della mela, è anche lui protagonista del gran giorno e quindi deve porre molta attenzione nella scelta del suo look. Seppur sembri scontata e banale, la scelta dell’abito …